INVITO AL CONCORSO MORGANTINON Olio Extravergine d'Oliva
Prende il via la VI edizione del concorso regionale Morgantìnon degli olii extravergini d'oliva siciliani, la cui scadenza di partecipazione è prevista per il 31 gennaio 2015. I campioni dovranno essere inviati a ESA SOPAT 47 via Trieste n. 10 94019 Valguarnera Caropepe (En) mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. , tel 0935 95 77 61 - fax 0935 959370.
Il regolamento e la domanda per la partecipazione sono allegati a questo avviso o scaricabili dal sito www.morgantinon.it
Sono visionabili sullo stesso sito tutti i materiali e gli aggiornamenti sul concorso. A partire, da fine Gennaio 2015 sarà messo on line il questionario sugli usi dell’olio extravergine d’oliva.
La novità di quest'anno riguarda l’indagine conoscitiva rivolta ai consumatori, sugli usi dell’olio extravergine d’oliva. Si tratta di un questionario on-line che sarà compilato da quanti vorranno approcciarsi in modo consapevole all’utilizzo di questo importante alimento mediterraneo. Sarà possibile la sua compilazione da fine Gennaio sul sito www.morgantinon.it .
La presentazione del concorso è stato uno degli argomenti trattati ad Enna, presso il salone della Camera di Commercio che ha visto la presenza degli enti partner, delle organizzazioni professionali provinciali, dell’ordine degli agronomi, delle aziende, del comitato promotore dell’IGP Sicilia e ti altri attori del comparto olivicolo.
Negli ultimi anni, attraverso la collaborazione tra enti, associazioni di produttori, assistenza tecnica, istituti di ricerca, università, ecc., il comparto olivicolo siciliano ha raggiunto importanti traguardi. Le difficoltà economiche e organizzative sia nel settore pubblico che imprenditoriale, possono essere superate solo rafforzando le attività sinergiche per favorire la riorganizzazione di un sistema produttivo che sia anche sostenibile e competitivo. La qualificazione e la commercializzazione delle produzioni riconducibili alla filiera olivicola diventano oltremodo indispensabili per imprimere slancio alla ripresa economica. Durante l’incontro si è parlato anche di azioni da mettere in campo per valorizzare l’olio extravergine di oliva siciliano attraverso il riconoscimento dell’I.G.P Sicilia e lo sviluppo delle attività sostenibili del campo di raccolta della biodiversità olivicola di Zagaria gestito dalla Provincia Regionale di Enna. Si è anche ravvisata l’opportunità di attivare tutti i canali istituzionali possibili per fare in modo che il concorso abbia la giusta visibilità all’interno di EXPO 2015.
Il Concorso Regionale “Morgantìnon” degli oli extravergini d’oliva Siciliani, è realizzato dall’Ente di Sviluppo Agricolo in collaborazione con La Provincia Regionale di Enna, La Camera di Commercio di Enna, il Comune di Aidone e L'Assessorato Regionale all’Agricoltura, L'Assessorato Beni Culturali – Museo di Aidone e l’Istituto Alberghiero di Enna.
Info Utili
Comunicazione e Media & Relazioni Pubbliche ESA This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. tel 393 93 72 277 - 392 13 35 663
ESA SOPAT 47 Via Trieste,10 94019 – VALGUARNERA (EN) - Tel. 0935 9577610935 957761 fax 0935 959370 mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.